martedì 18 maggio 2010
LA IRIT SPA VIENE CEDUTA ALLA SITI SRL
In data 12 maggio 2010 è stato firmato il verbale di esperite consultazioni. Le OO.SS. concordando che l'operazione potrebbe agevolare la partecipazione alla gara di appalto che la regione Lazio dovrà bandire per l'acquisizione delle ricette farmaceutiche, non si oppongono alla cessione del ramo d'azienda, restando inalterati tutti i diritti dei lavoratori.
TESTO DELL'ACCORDO (vd. bookmark)
TESTO DELL'ACCORDO (vd. bookmark)
sabato 15 maggio 2010
LAVORO: ANFOS,FORMAZIONE PER PREVENIRE EFFETTI STRESS IN AZIENDA
(Adnkronos/Labitalia) - "Lo stress da lavoro -ha affermato Enzo Di Frenna, direttore di Anfos News e autore del libro 'Tecnostress in azienda'- e' un tema di grande attualita', anche perche' nei prossimi anni si parlera' piu' di stress da lavoro che di infortuni. L'Anfos organizza anche i corsi per misurare lo stress dei lavoratori. Le richieste sono parecchie, poiche' le aziende sanno che e' necessario mettersi in regola con la norma entro agosto".
"I corsi Anfos -ha ricordato- sono strutturati per dare informazioni essenziali per la prevenzione di un particolare rischio sul lavoro. Sono rivolti prevalentemente ai formatori, per qualificare la loro attivita' d'interventi all'interno delle aziende. Ma anche ai responsabili della sicurezza e ai lavoratori, illustrando le principali linee guida che bisogna applicare per la prevenzione del rischio negli ambienti di lavoro. Nel caso dello 'stress lavoro correlato' i corsi mirano a illustrare innanzitutto cosa e' lo stress, come agisce sull'organismo e come altera la salute del lavoratore".
"E' assolutamente importante -ha ribadito Gianni Fortunato, segretario Ugl Roma e Lazio- individuare e circoscrivere le conseguenze dello stress da lavoro. Molti infortuni derivano da una
cattiva valutazione di questa patologia. Prendiamo il caso, ad esempio, di una moderna catena di montaggio in cui sono presenti complesse apparecchiature e videoterminali: un breve calo della concentrazione e dell'attenzione, causata dallo stress, puo' innescare un possibile incidente o infortunio sul lavoro".
(Lab/Opr/Adnkronos)
13-MAG-10 15:25
"I corsi Anfos -ha ricordato- sono strutturati per dare informazioni essenziali per la prevenzione di un particolare rischio sul lavoro. Sono rivolti prevalentemente ai formatori, per qualificare la loro attivita' d'interventi all'interno delle aziende. Ma anche ai responsabili della sicurezza e ai lavoratori, illustrando le principali linee guida che bisogna applicare per la prevenzione del rischio negli ambienti di lavoro. Nel caso dello 'stress lavoro correlato' i corsi mirano a illustrare innanzitutto cosa e' lo stress, come agisce sull'organismo e come altera la salute del lavoratore".
"E' assolutamente importante -ha ribadito Gianni Fortunato, segretario Ugl Roma e Lazio- individuare e circoscrivere le conseguenze dello stress da lavoro. Molti infortuni derivano da una
cattiva valutazione di questa patologia. Prendiamo il caso, ad esempio, di una moderna catena di montaggio in cui sono presenti complesse apparecchiature e videoterminali: un breve calo della concentrazione e dell'attenzione, causata dallo stress, puo' innescare un possibile incidente o infortunio sul lavoro".
(Lab/Opr/Adnkronos)
13-MAG-10 15:25
martedì 11 maggio 2010
Chiusura da parte Eustema S.p.A.
Il giorno 7 maggio 2010 si è tenuto l'incontro conclusivo della consultazione ex art.47 in merito al conferimento di ramo d'Azienda da parte di Eustema S.p.A.
La cessione coinvolge 5 lavoratori tra cui 2 rappresenanti sindacali UGL, durante l'incontro Eustema S.p.A. ha rifiutato in toto le proposte fatte, durante gli incontri precedenti, dalla delegazione UGL:
Lasciamo a voi trarre le conclusioni in merito.
RSA Eustema - UGL Rinaldo Troiani - Dirigente sindacale Maurizio Monassi - Dirigente sindacale Forum sindacale - http://eustemaugl.community.leonardo.it/
La cessione coinvolge 5 lavoratori tra cui 2 rappresenanti sindacali UGL, durante l'incontro Eustema S.p.A. ha rifiutato in toto le proposte fatte, durante gli incontri precedenti, dalla delegazione UGL:
- Trasformazione di 2 contratti a tempo determinato in tempo inderminato;
- Garanzie occupazionali decennali basate sul recepimento dello stipendio;
- Mantenimento di 1 RSA UGL all'interno di Eustema S.p.A.
Lasciamo a voi trarre le conclusioni in merito.
RSA Eustema - UGL Rinaldo Troiani - Dirigente sindacale Maurizio Monassi - Dirigente sindacale Forum sindacale - http://eustemaugl.community.leonardo.it/
giovedì 6 maggio 2010
INCONTRO CON LA DIRIGENZA BEE NEW TECH
Ieri l’UGL METALMECCANICI di Roma insieme alla RSU ha incontrato il Direttore Generale dell’azienda sugli scenari futuri. Il Direttore ha posto l’accento sulle difficoltà economiche aziendali. Si è stabilito di effettuare a breve una serie di incontri. A margine si è tenuta l’assemblea dei lavoratori.
ASSEMBLEA LAVORATORI IRIT S.P.A.
Questa mattina il segretario provinciale UGL METALMECCANICI di Roma è presente in IRIT S.p.A. dove si tiene l’assemblea dei lavoratori in relazione alla comunicazione da parte dell’azienda della cessione del ramo di azienda. La società fa parte del consorzio COSISAN che si occupa dell’acquisizione delle ricette farmaceutiche. In data 12 maggio 2010 alle ore 9.00 si terrà l’incontro previsto dalla norma con le OO.SS.
martedì 4 maggio 2010
FIRMATO ACCORDO IN REGIONE PER EUTELIA
Il 28 aprile 2010 l'ugl metalmeccanici di Roma e le altre sigle sindacali hanno firmato l'accordo in Regione a favore dei lavoratori Eutelia. E' il primo concreto atto della giunta guidata da Renata Polverini.
TESTO DELL'ACCORDO (vd. bookmark)
TESTO DELL'ACCORDO (vd. bookmark)
martedì 27 aprile 2010
PROCEDURA MOBILITA' - PLINOXOTAR
Incontro con l'azienda in Federlazio su apertura procedura mobilità.
VERBALE INCONTRO
VERBALE INCONTRO
Iscriviti a:
Commenti (Atom)