Chiedi appuntamento a Milano - Chiedi appuntamento in altre città Chiedi informazioni - Chiedi una pre-fattibilità Sei un Commercialista? Collabora con noi! | ||
![]() | ||
Spett. Uglmetalmeccaniciroma Blog, Vi inviamo la newsletter con le ultime novità in materia di agevolazioni finanziarie per le imprese. Non esitate a contattarci per informazioni. Europa creativa è il principale strumento di finanziamento europeo per progetti culturali. In arrivo a luglio la call per i finanziamenti dei nuovi progettiE' in arrivo a luglio la call per i finanziamenti dei nuovi progetti. Europa creativa è il nuovo programma comunitario a sostegno dei vari settori della cultura, della creatività e dell'audiovisivo. Si tratta di è un programma europeo quadro con risorse dedicate paria 1,46 miliardi di euro. Europa Creativa e dedicato al settore culturale e creativo per il 2014-2020. FINALITA': rafforzare i settori culturali e creativi in europa. OBIETTIVI GENERALI: promuovere e salvaguardare la diversità lingusitica e culturale europea; rafforzare la competività del settore culturale e creativo per promuovere una crescita economica intelligente, sostenibile e inclusiva. OBIETTIVI SPECIFICI: supportare la capacità del settore culturale e creativo europeo di operare a livello transnazionale; Promuovere la circolazione transnazionale delle opere culturali e creative e degli operatori culturali; Rafforzare la capacità finanziaria dei settori culturali e creativi, in particolare delle SME; Supportare la cooperazione politica transnazionale al fine di favorire innovazione, policy development, audience building e nuovi modelli di business. BENEFICIARI: i beneficiari del programma sono organizzazioni culturali e dell’audiovisivo, della musica, delle arti e dello spettacolo. DOMANDE: in arrivo a luglio la call per i finanziamenti dei nuovi progetti. Richiedi informazioni Leggi tutto Umbria: pubblicato il bando per l’innovazione digitale nelle PMI. Contribut0 del 70%. Scadenza 14 luglio 2016.FINALITA': Allo scopo di sostenere l’innovazione delle piccole e medie imprese dell’Umbria attraverso l’utilizzo dell’ICT, sono concessi contributi per l’acquisizione di servizi digitali in modalità Cloud Computing e per lo sviluppo dell’e-commerce. BENEFICIARI: Piccole e Medie Imprese (PMI), ubicate nel territorio della Regione Umbria, che realizzino interventi nei settori dell’industria, dell’artigianato, del commercio, del turismo e dei servizi. SERVIZI AMMESSI: sono finanziabili le seguenti tipologia di servizi: a) servizi digitali erogati in modalità Cloud Computing: b) servizi per lo sviluppo e l' avvio di attività di e-commerce. SPESE AMMISSIBILI: a) Spese a canone periodico o a consumo, per un periodo massimo di 12 mesi solari dalla stipula del relativo contratto, per l’utilizzo in modalità Cloud Computing di servizi digitali; b) Spese per l’acquisizione di servizi necessari ai fini dello sviluppo e dell’avvio di attività di e-commerce (consulenze, spese di attivazione, canoni, etc…). L’ammontare complessivo delle spese ammissibili, non potrà essere inferiore ad € 5.000,00 né superiore ad € 30.000,00. Leggi tutto Abruzzo: pubblicato il Bando "OCM Vino" 2016-2017La dotazione finanziaria è di € 2.743.296,00. BENEFICIARI:cantine vinicole che insistono sul territorio regionale e che vogliono promuovere i propri prodotti in Paesi esterni alla Comunità Europea. CATEGORIE AMMESSE: categorie di vini confezionati: vini a denominazione di origine protetta; vini a indicazione geografica; i vini spumanti aromatici di qualità; vini spumanti aromatici di qualità; vini con l'indicazione della varietà. PROGETTI AMMESSI: Progetti regionali: - Riguardano i beneficiari che hanno la sede legale e/o operativa nella Regione Abruzzo. Progetti multiregionali:- Devono essere presentati alla Regione in cui il beneficiario ha la sede legale;Coinvolgono beneficiari che hanno sede operativa in almeno 2 Regioni. BENEFICIARI: a) le organizzazioni professionali, purché abbiano tra i loro scopi la promozione dei prodotti agricoli; b) le organizzazioni interprofessionali; e) le organizzazioni di produttori; d) i Consorzi di tutela autorizzati e loro associazioni e federazioni; e) i produttori di vino; f) i soggetti pubblici con comprovata esperienza nel settore del vino e della promozione dei prodotti agricoli; g) le associazioni, anche temporanee di impresa e di scopo tra i soggetti di cui alle lettere a), b), e), d), e), f) ed h); h) i Consorzi e le Associazioni che abbiano fra i propri scopi statutari la promozione di prodotti agroalimentari, le Società Cooperative che non rientrino nelle definizioni di cui alle lettere precedenti, a condizione che tutti i partecipanti al progetto di promozione rientrino nella definizione di produttore di vino; i) le reti di impresa, composte da soggetti di cui alla precedente lettera e). INTERVENTI AMMESSI: a) azioni in materia di relazioni pubbliche, promozione e pubblicità, che mettano in rilievo gli elevati standard dei prodotti dell'Unione, in particolare in termini di qualità, di sicurezza alimentare o di ambiente; b) partecipazione a manifestazioni, fiere ed esposizioni di importanza internazionale; c) campagne di informazione, in particolare sui sistemi delle denominazioni di origine, delle indicazioni geografiche e della produzione biologica vigenti nell'Unione;d) studi per valutare i risultati delle azioni di informazione e promozione. La spesa per tale azione non supera il 3% dell'importo complessivo del progetto presentato. MASSIMALE: I progetti regionali presentati da beneficiari con sede legale e/o operativa nella Regione Abruzzo devono avere aventi un importo, di spesa ammessa non inferiore a €50.000,00 per paese terzo e/o mercato di paese terzo e non superiore a € 500.000,00 per beneficiario. CONTRIBUTO: il contributo è previsto fino al 50% delle spese sostenute. Il restante 50% è a carico del beneficiario. DOMANDE: scadenza 30 giugno 2016.Richiedi informazioni Leggi tutto Veneto: Approvato il Bando F.A.R.E. Contributi per Favorire l'Autoimprenditorialità e l'Autoimpiego - Realizzare Eccellenze. Domande dal 15 giugno 2016.
L’OBIETTIVO: sostenere l’avvio e la creazione di imprese “innovative” in tutti i settori, sia come vere e proprie start-up che come re-start up, riferendosi in tal senso ad aziende già esistenti che avviano percorsi di ristrutturazione aziendale, rilancio e discontinuità, che portino alla creazione di nuovi servizi ad alto valore tecnologico e che prevedano la costituzione di un nuovo soggetto giuridico. Domande, a mezzo PEC: Sportello n. 1 dal 15 giugno – 15 luglio 2016; Sportello n. 2: dal 1 settembre – 30 settembre 2016. Richiedi informazioni Leggi tutto Lombardia: approvato il bando per i punti di ricarica privati per veicoli elettrici. Domande dal 15 giugno fino al 31 dicembre 2016.Si tratta di una misura di incentivazione prevista dal Programma Energetico Ambientale Regionale (PEAR) che promuove la diffusione dell’utilizzo degli autoveicoli elettrici privati al fine di diminuire l’inquinamento atmosferico generato dai trasporti, soprattutto in ambito urbano. BENEFICIARI: tutti i soggetti privati, ovvero cittadini, condomini, ditte individuali e società, residenti o avente sede legale/operativa in Regione Lombardia ed ammette a contributo i costi sostenuti per l’acquisto con relativa installazione di un punto di ricarica in ambito privato per autoveicoli elettrici. CONTRIBUTO: Il contributo massimo è pari a 1.500,00 euro per un punto di ricarica singolo (una sola presa) e pari a 1.000,00 euro per ciascuna presa nel caso di punto di ricarica multiplo (più prese nello stesso sistema di ricarica) fino ad un massimo per richiedente pari a 10.000 euro (corrispondente a 10 prese). DOMANDA: Richiesta di accesso al contributo per via telematica dal 15 giugno 2016 fino all 31 dicembre 2016. Richiedi informazioni Leggi tutto Veneto: bando Ocm Vino 2016-2017. Contributi ai produttori di vino. Scadenze 23 e 30 giugno 2016.
AZIONI AMMESSE:Sono ammissibili le seguenti azioni da attuare in uno o più Paesi terzi: a) azioni in materia di relazioni pubbliche, promozione e pubblicità, che mettano in rilievo gli elevati standard dei prodotti dell'Unione, in particolare in termini di qualità, di sicurezza alimentare o di ambiente; b) partecipazione a manifestazioni, fiere ed esposizioni di importanza internazionale; c) campagne di informazione, in particolare sui sistemi delle denominazioni di origine, delle indicazioni geografiche e della produzione biologica vigenti nell'Unione; d) studi per valutare i risultati delle azioni di informazione e promozione. Leggi tutto Super Bonus Occupazione: l'Inps ha pubblicato la circolare operativa
Leggi tutto Molise: al via il nuovo prestito "Mi Fido di Te". Fino a 25.000 euro, senza garanzie alle imprese e ai professionisti. Domande dal 13 giugno 2016“MI FIDO DI TE”: la Regione Molise agevola l’accesso al credito delle PMI e dei Professionisti in un periodo di persistente difficoltà nel reperire risorse finanziarie per operare ed investire. OBIETTIVO: L’intervento finanziario ha l’obiettivo di rafforzare le condizioni di liquidità delle imprese e dei professionisti nel breve periodo e consentire ad essi di disporre di un capitale circolante più adeguato a realizzare le prospettive di ripresa e di sviluppo nel breve termine. BENEFICIARI: Possono beneficiare delle agevolazioni le PMI compreso i professionisti, aventi sede legale ed operativa nel territorio regionale. SETTORI AMMESSI: I “prestiti” sono concedibili alle imprese che operano in tutti i settori. I “prestiti” hanno la forma tecnica dei mutui chirografari. Minimo: € 5.000, Massimo: ¼ del fatturato conseguito nell’anno precedente alla richiesta, fino al limite di € 25.000. Durata: da 36 a 72 mesi. L’attivazione dei “Prestiti” avverrà tramite procedura a sportello. Domande a partire dal 13 giugno 2016. Richiedi informazioni Leggi tutto È online il bando di partecipazione alla Creative Business Cup Italia 2016, la “coppa del mondo” delle start-up e delle idee d’impresa creative.
In ogni Paese, un host locale ospita la fase nazionale della competizione che decreta i migliori imprenditori dell’industria creativa locale. Il vincitore di ogni Paese partecipa alla finale internazionale, che quest’anno si terrà dal 13 al 15 Novembre a Copenhagen. Durante l’evento internazionale saranno premiati i migliori imprenditori di diverse categorie e viene assegnato il titolo di miglior imprenditore creativo. Nel 2015, la finale internazionale ha visto la partecipazione di 45 Paesi partner. Partecipare alla Creative Business Cup significa avere la possibilità di far conoscere al mondo intero il tuo progetto: se hai una business idea ed esperienza nelle industrie creative (Design, Architettura, Produzione di contenuti, Gaming, Advertising, Libri e stampa, Musica, Film & Video, Artigianato, Radio & TV, Parchi di intrattenimento e scenografie, Gastronomia) puoi partecipare alla Creative Business Cup. Puoi farlo sia come singolo che in forma di team: in ogni caso, è necessario che tra i proponenti di un progetto, almeno un componente abbia esperienza nel settore creativo di riferimento. PREMI: I vincitori della competizione internazionale, che si svolgerà in Danimarca il prossimo mese di novembre, riceveranno premi in cash e servizi. Per l’edizione 2015 della Creative Business Cup, i premi messi in palio per la start-up prima classificata avevano un valore di oltre 140.000,00 euro. SCADENZA: Le domande devono essere presentate entro il 15 Luglio 2016 Richiedi informazioni Leggi tutto SEI UN PROFESSIONISTA ISCRITTO AD UN ALBO PROFESSIONALE? PER TUTTE LE INFORMAZIONI SULLE AGEVOLAZIONI FINANZIARIE E I CONTRIBUTI PER LE IMPRESE, NON ESITATE A CONTATTARCI :
------------------------------------------------------------------------------------------- Non hai chiesto tu l'iscrizione o non sei interessato a questa newsletter? Cancella la tua iscrizione Se la cancellazione automatica non dovesse funzionare, invia un'email con oggetto "CANCELLA" direttamente a: info@italiacontributi.it Questa è un'email automatica, si prega di non rispondere. Per informazioni scrivete a: info@italiacontributi.it | ||
venerdì 10 giugno 2016
Europa creativa è il principale strumento di finanziamento europeo per progetti culturali. In arrivo a luglio la call per i finanziamenti dei nuovi progetti
martedì 7 giugno 2016
Super Bonus Occupazione: l'Inps ha pubblicato la circolare operativa - Vedi anche le ultime agevolazioni per le imprese
Chiedi appuntamento a Milano - Chiedi appuntamento in altre città Chiedi informazioni - Chiedi una pre-fattibilità Sei un Commercialista? Collabora con noi! | ||
![]() | ||
Spett. Uglmetalmeccaniciroma Blog, Vi inviamo la newsletter con le ultime novità in materia di agevolazioni finanziarie per le imprese. Non esitate a contattarci per informazioni. Super Bonus Occupazione: l'Inps ha pubblicato la circolare operativa
Leggi tutto Molise: al via il nuovo prestito "Mi Fido di Te". Fino a 25.000 euro, senza garanzie alle imprese e ai professionisti. Domande dal 13 giugno 2016“MI FIDO DI TE”: la Regione Molise agevola l’accesso al credito delle PMI e dei Professionisti in un periodo di persistente difficoltà nel reperire risorse finanziarie per operare ed investire. OBIETTIVO: L’intervento finanziario ha l’obiettivo di rafforzare le condizioni di liquidità delle imprese e dei professionisti nel breve periodo e consentire ad essi di disporre di un capitale circolante più adeguato a realizzare le prospettive di ripresa e di sviluppo nel breve termine. BENEFICIARI: Possono beneficiare delle agevolazioni le PMI compreso i professionisti, aventi sede legale ed operativa nel territorio regionale. SETTORI AMMESSI: I “prestiti” sono concedibili alle imprese che operano in tutti i settori. I “prestiti” hanno la forma tecnica dei mutui chirografari. Minimo: € 5.000, Massimo: ¼ del fatturato conseguito nell’anno precedente alla richiesta, fino al limite di € 25.000. Durata: da 36 a 72 mesi. L’attivazione dei “Prestiti” avverrà tramite procedura a sportello. Domande a partire dal 13 giugno 2016. Richiedi informazioni Leggi tutto È online il bando di partecipazione alla Creative Business Cup Italia 2016, la “coppa del mondo” delle start-up e delle idee d’impresa creative.
In ogni Paese, un host locale ospita la fase nazionale della competizione che decreta i migliori imprenditori dell’industria creativa locale. Il vincitore di ogni Paese partecipa alla finale internazionale, che quest’anno si terrà dal 13 al 15 Novembre a Copenhagen. Durante l’evento internazionale saranno premiati i migliori imprenditori di diverse categorie e viene assegnato il titolo di miglior imprenditore creativo. Nel 2015, la finale internazionale ha visto la partecipazione di 45 Paesi partner. Partecipare alla Creative Business Cup significa avere la possibilità di far conoscere al mondo intero il tuo progetto: se hai una business idea ed esperienza nelle industrie creative (Design, Architettura, Produzione di contenuti, Gaming, Advertising, Libri e stampa, Musica, Film & Video, Artigianato, Radio & TV, Parchi di intrattenimento e scenografie, Gastronomia) puoi partecipare alla Creative Business Cup. Puoi farlo sia come singolo che in forma di team: in ogni caso, è necessario che tra i proponenti di un progetto, almeno un componente abbia esperienza nel settore creativo di riferimento. PREMI: I vincitori della competizione internazionale, che si svolgerà in Danimarca il prossimo mese di novembre, riceveranno premi in cash e servizi. Per l’edizione 2015 della Creative Business Cup, i premi messi in palio per la start-up prima classificata avevano un valore di oltre 140.000,00 euro. SCADENZA: Le domande devono essere presentate entro il 15 Luglio 2016 Richiedi informazioni Leggi tutto Lazio, Contributi fino a 24.000 euro alle Comunità Giovanili giovanili. Scadenza 30giugno 2016.OBIETTIVO: introdurre forme di sostegno e/o supporto e favorire gli obiettivi perseguiti dalle Comunità giovanili ritenute strumenti di crescita culturale e sociale della popolazione giovanile, con un riconosciuto e rilevante ruolo di promozione ed integrazione sociale perseguito attraverso:a) l'organizzazione della vita associativa come esperienza comunitaria al fine di favorire la maturazione e la consapevolezza della personalità nel rispetto degli altri;b) l'educazione all'impegno sociale, civile, alla partecipazione e alle conoscenze culturali; c) lo svolgimento di attività sportive, ricreative, sociali, didattiche, ambientali, culturali, turistiche, agricole, artigianali, artistiche e di formazione professionale. DURATA: progetti della durata non superiore ad un anno; BENEFICIARI: a) enti pubblici singoli o associati; b) enti, associazioni, consorzi di associazioni ed organismi privati comunque denominati nei cui statuti siano previste le finalità di promozione e sostegno delle comunità giovanili; c) autogestioni, intendendosi con tale termine le stesse comunità giovanili. I progetti devono essere attuati sul territorio regionale e rivolti a favore di giovani tra i 14 ed i 35 anni di età. FINALITA': I benefici previsti dall’art. 82 della legge regionale n. 6/1999 sono finalizzati a favorire i seguenti obiettivi perseguiti dalle Comunità giovanili: a) l'organizzazione della vita associativa come esperienza comunitaria al fine di favorire la maturazione e la consapevolezza della personalità nel rispetto degli altri; b) l'educazione all'impegno sociale, civile, alla partecipazione e alle conoscenze culturali; c) lo svolgimento di attività sportive, ricreative, sociali, didattiche, ambientali, culturali, turistiche, agricole, artigianali, artistiche e di formazione professionale. CONTRIBUTO: quantificato nello stesso importo per tutte le Comunità, da erogarsi a tutti i soggetti individuati ed utilmente inseriti nella graduatoria che comunque non potrà essere inferiore ad euro 12.000,00 e superiore ad euro 24.000,00. Domande entro il 30 giugno 2016. Richiedi informazioni Leggi tutto Lombardia: al via il Fondo di Rotazione per i soggetti che operano in campo culturale - apertura 6 giugno 2016
Leggi tutto Piemonte: approvato il Bando "Efficienza energetica e fonti rinnovabili nelle imprese". Domande a partire dal 20.06.2016.
DOMANDA: la procedura valutativa delle domande segue i principi dei bandi a sportello. Domande a partire dal 20.06.2016. Richiedi informazioni Leggi tutto Lombardia, imprese del commercio e del turismo: modificato il Bando "Lombardia Concreta"
In precedenza si è anche stabilito di prevedere, che le nuove misure di finanziamento rivolte alle attività ricettive non alberghiere potranno includere le attività di foresterie lombarde e locande (esercitate in forma imprenditoriale) e di bed & breakfast (esercitate in forma non imprenditoriale). Una ulteriore misura di agevolazione è prevista per le imprese delle province di Brescia, Lodi, Mantova, Monza e Brianza, Pavia, Varese. Una ulteriore misura di agevolazione è prevista per le imprese delle province di Brescia, Lodi, Mantova, Monza e Brianza, Pavia, Varese. Regione Lombardia ha infatti attivato con Unioncamere un’iniziativa di finanziamento complementare per interventi di riqualificazione di strutture turistiche, commerciali e ricettive di importo compreso tra 10.000 e 30.000 €. Si tratta di un bando ‘a sportello’, quindi le domande saranno vagliate in base all'ordine cronologico di presentazione, fino a esaurimento dei fondi disponibili. Richiedi informazioni Leggi tutto Liguria: OCM “Ristrutturazione e riconversione dei vigneti”, contributi ai produttori di vino. Scadenza 20 giugno 2016.
FINALITÀ: La misura della ristrutturazione e riconversione dei vigneti ha l’obiettivo di aumentare la competitività dei produttori di vino, attraverso il finanziamento di interventi per il rinnovamento degli impianti viticoli, nel rispetto delle norme che regolano il potenziale produttivo regionale. BENEFICIARI: tutti gli imprenditori agricoli, siano essi persone fisiche o giuridiche, singole o associate, che siano titolari delle aziende ubicate nel territorio della Regione Liguria e iscritti alla Camera di Commercio (Codice attività agricola). DOMANDA: Il termine ultimo per la presentazione delle domande è il 20 giugno 2016, salvo ulteriori proroghe disposte da AGEA. Richiedi informazioni Leggi tutto Calabria: pubblicato il bando per l'acquisto di servizi per l'innovazione tecnologica e produttiva. Contributi del 75% fino a 100.000 euro. Scadenza 30 luglio 2016
Leggi tutto Marche: approvato il bando per lo Sostegno allo start up, sviluppo e continuità di impresa nelle aree di crisi.
Con DDPF n. 59/ACF del 31/05/2016 è stato approvato il bando di accesso ai contributi in conto capitale, sotto forma di contributo a fondo perduto, alle micro, piccole e medie imprese, per la realizzazione di progetti finalizzati allo start up, allo sviluppo e alla continuità di impresa nelle aree di crisi produttiva e occupazionale della Regione Marche, in attuazione dell’azione 7.1, OS 7, Asse 3 del POR MARCHE FESR 2014/2020. Il Bando prevede la concessione di contributi in conto capitale, sotto forma di contributo a fondo perduto, alle micro e piccole imprese per progetti di start up, alle micro, piccole e medie imprese per progetti di sviluppo produttivo (ampliamento, diversificazione, riattivazione), di rilocalizzazione totale o parziale della produzione del Made in Italy, anche integrati con progetti di innovazione dell’organizzazione aziendale, e per progetti di trasferimento di impresa per favorirne la continuità. Verranno finanziati programmi di investimento afferenti attività manifatturiere e di servizi alla produzione, nonché delle industrie culturali e creative, mentre per i progetti di rilocalizzazione (reshoring) le attività finanziate riguarderanno le produzioni del ”Made in Italy”. I progetti dovranno essere fortemente connessi ad un programma occupazionale finalizzato in taluni casi al mantenimento dei livelli occupazionali, in altri all’incremento degli addetti in azienda. Domande dal 14 luglio 2016. Richiedi informazioni Leggi tutto Veneto: Por Fesr 2014-2020: approvati primi bandi a sostegno dello sviluppo delle imprese venete
Si tratta dei primi due bandi relativi al Programma Operativo Regionale del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (POR FESR) per il periodo 2014 – 2020, che potranno contare su quasi 10 milioni di euro di finanziamenti a favore della ricerca, dello sviluppo tecnologico, dell’innovazione e della competitività dei sistemi produttivi. Un bando è dedicato al “Sostegno alla creazione e al consolidamento di start-up innovative ad alta intensità di applicazione di conoscenza e alle iniziative di spin - off della ricerca”. L’altro bando riguarda “Interventi di supporto alla nascita di nuove imprese sia attraverso incentivi diretti, sia attraverso l’offerta di servizi, sia attraverso interventi di micro finanza” e mette a disposizione del mondo produttivo veneto 4,5 milioni di euro, a sostegno di nuove iniziative imprenditoriali delle Piccole e Medie Imprese di recente o prossima costituzione, operanti nel settore manifatturiero, delle costruzioni, del commercio e dei servizi, supportandole nelle loro fasi di nascita e crescita. A breve saranno disponibili tutte le informazioni di dettaglio sui Bandi approvati. Richiedi informazioni Leggi tutto Campania: Intervento Ben-essere Giovani.![]() FINALITÀ: -migliorare le condizioni di occupabilità dei giovani sviluppando le attività che favoriscono la crescita personale, l’acquisizione delle competenze e delle capacità attraverso l’esperienza e l’educazione non formale e informale; -accrescere la responsabilizzazione dei giovani nella società attraverso esperienze sul campo sui temi della valorizzazione dei territori in cui vivono e del welfare community e accrescere le loro esperienze spendibili nel mercato del lavoro; -promuovere la responsabilità sociale delle imprese soprattutto nei confronti dei giovani, dando priorità al loro coinvolgimento e recuperando elementi identitari del luogo e/o lo sviluppo di servizi di innovazioni di processo e di prodotto rivolti al bene comune. DESTINATARI: giovani tra i 16 e i 35 anni residenti nel territorio della Regione Campania. Un’attenzione particolare è riconosciuta a coloro che vivono in contesti di svantaggio.L'intervento prevede diverse linee di azione: 1) ASSOCIAMOCI: risultati attesi: nuove associazioni: almeno n. 47, mobilitazione giovani: n.1410. 2) VALORIZZIAMOCI: risultati attesi: costituzione di ATS: almeno n. 30, associazioni/organismi attivati: n. 90. 3) Organizziamoci: risultati attesi: centri giovanili attivati: circa n. 44, giovani attivati tramite iniziative progettuali: almeno n.1800. POSSONO PARTECIPARE: a titolo di esempio, possono partecipare le reti territoriali che si costituiscono in ATS e che sono composte da soggetti appartenenti ai seguenti soggetti giuridici che opererano sui territori in cui si realizzano le attività progettuali: Associazioni attive nel settore della gioventù, Imprese,Associazioni di promozione sociale,Associazioni senza scopo di lucro, Organizzazioni di volontariato, Gruppi informali di giovani, Fondazioni, Enti pubblici ed autorità locali coinvolti come partner cofinanziatori e/o partner che contribuiscono alla realizzazione dell’idea progettuale, tramite la messa a disposizione di spazi funzionali, luoghi di pubblico interesse, beni e strumenti funzionali all’attuazione dell’idea progettuale. STANZIAMENTO: Fondi Ue 10.000.000 euro. CONTRIBUTO: 1) Associamoci: 50.000 euro per Associazione; 2) Valorizziamoci: 130.000 euro per ogni ATS; 3) Organizziamoci: 130.000 euro per ogni ATS. L'intervento verrà attivato a breve con apposito provvedimento regionale.Richiedi informazioni Leggi tutto Emilia-Romagna: PSR: ecco i prossimi bandi in uscita entro l'estate
Leggi tutto SEI UN PROFESSIONISTA ISCRITTO AD UN ALBO PROFESSIONALE? PER TUTTE LE INFORMAZIONI SULLE AGEVOLAZIONI FINANZIARIE E I CONTRIBUTI PER LE IMPRESE, NON ESITATE A CONTATTARCI :
------------------------------------------------------------------------------------------- Non hai chiesto tu l'iscrizione o non sei interessato a questa newsletter? Cancella la tua iscrizione Se la cancellazione automatica non dovesse funzionare, invia un'email con oggetto "CANCELLA" direttamente a: info@italiacontributi.it Questa è un'email automatica, si prega di non rispondere. Per informazioni scrivete a: info@italiacontributi.it | ||