Segreteria
Piazza Buenos Aires, 5 - 00198 Roma
Tel.: 06/8554791 - Fax: 06/8558716
email: uglmetalmeccaniciroma@gmail.com

Gruppo FACEBOOK: UGL METALMECCANICI ROMA

Segretario Provinciale
NICOLA ARNESE
email: nicolaarnese@gmail.com
Cell.: 392.6506398

mercoledì 10 maggio 2017

VENETO - GAL PREALPI E DOLOMITI: pubblicati i primi bandi. Domande entro il 7 luglio 2017

Informazioni

Appuntamenti

Spett. Uglmetalmeccaniciroma Blog, 
Vi inviamo la newsletter con le ultime novità in materia di agevolazioni finanziarie per le imprese.
Non esitate a contattarci per informazioni.

Chiedi Informazioni


VENETO - GAL PREALPI E DOLOMITI: pubblicati i primi bandi. Domande entro il 7 luglio 2017

VENETO - GAL PREALPI E DOLOMITI pubblicati i primi bandi

Il Consiglio Direttivo del GAL ha approvato i primi 7 bandi pubblici previsti dal proprio PSL per un importo complessivo di 1,84 milioni di euro di contributo pubblico.

I bandi sono stati giò pubblicati sul BUR della Regione Veneto e finanzieranno le imprese all’interno dei cosiddetti Progetti Chiave.
INTERVENTI AMMESSI: gli interventi riguardano l’ammodernamento dei fabbricati finalizzati all’attività d’impresa, l’acquisto di nuovi macchinari ed attrezzature (tipo intervento 6.4.2 Creazione e sviluppo di attività extra-agricole nelle aree rurali), la valorizzazione del patrimonio architettonico di pregio (tipo intervento 7.6.1 Recupero e riqualificazione del patrimonio architettonico dei villaggi e del paesaggio rurale) e lo sviluppo ed animazione delle filiere corte (tipo intervento 16.4.1 Cooperazione per lo sviluppo delle filiere corte).
Domande entro il 7 luglio 2017

 

 


Leggi tutto

EMILIA-ROMAGNA: contributi per investimeni in aziende agricole. Scadenza 31 luglio 2017.

EMILIA-ROMAGNA: contributi per investimeni in aziende agricole in approccio individuale e di sistema.
FINALITA': migliorare le prestazioni economiche di tutte le aziende agricole e incoraggiarne la ristrutturazione e l’ammodernamento, in particolare per aumentare la quota di mercato e l’orientamento al mercato nonché la diversificazione delle attività.
BENEFICIARI: Imprese agricole singole e/o in forma associata, proprietà collettive.
RISORSE: 800.000,00 €
SPESE AMMISSIBILI:costruzione/ristrutturazione immobili produttivi;  miglioramenti fondiari; macchinari, attrezzature funzionali al processo innovativo aziendale; impianti lavorazione/trasformazione dei prodotti aziendali; investimenti funzionali alla vendita diretta delle produzioni aziendali; investimenti immateriali connessi alle precedenti voci di spesa quali onorari di professionisti/consulenti e studi di fattibilità, entro il limite massimo del 10% delle stesse; investimenti immateriali quali: acquisizione/sviluppo programmi informatici, acquisizione di brevetti/licenze.
CONTRIBUTO: -50% se imprese condotte da giovani agricoltori e/o in zona con vincoli naturali o altri vincoli specifici (esclusi investimenti finalizzati alla lavorazione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti aziendali); -40% negli altri casi e in caso di investimenti finalizzati alla lavorazione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti aziendali.
IMPORTI AMMISSIBILI: l’importo minimo ammissibile dell’investimento è pari a € 20.000,00; l’importo massimo dell’investimento ammissibile è pari a € 300.000,00.
LOCALIZZAZIONE: gli interventi devono essere localizzati nel territorio ricadente nell’Area Leader del GAL DELTA 2000.
DOMANDE: dal 3 maggio 2017 al 31 luglio 2017.

 

 


Leggi tutto

EMILIA-ROMAGNA: contributi per creazione di agriturismi e fattorie didattiche. Scadenza 31 luglio 2017.

EMILIA-ROMAGNA: Contributi per creazione di agriturismi e fattorie didattiche. Scadenza 31 luglio 2017.
FINALITA': migliorare le prestazioni economiche di tutte le aziende agricole e incoraggiarne la ristrutturazione e l’ammodernamento, in particolare per aumentare la quota di mercato e l’orientamento al mercato nonché la diversificazione delle attività.
BENEFICIARI: imprenditori agricoli singoli o associati rientranti per dimensione nella micro e piccola impresa iscritti negli elenchi provinciali di cui all’art.30 della LR 4/2009.
SPESE AMMISSIBILI: 1) investimenti per l’adeguamento delle aziende agricole al fine di realizzare o ampliare attività agrituristiche; 2) investimenti per l’adeguamento delle aziende agricole al fine di realizzare o ampliare attività di fattorie didattica a cui possono accedere coloro che sono iscritti all’elenco di cui all’art. 30 della LR n. 4/2009 sezione “operatori di fattoria didattica”.
CONTRIBUTO: 45% della spesa ammissibile per gli interventi posti nella zona C “Aree rurali intermedie”; - 40% della spesa ammissibile per gli interventi nelle restanti zone del territorio Leader: zona B “Aree ad agricoltura intensiva e specializzata” e zona A “Aree urbane e periurbane”.
DE MINIMIS :il contributo sarà calcolato ed erogato nel rispetto delle norme fissate per gli aiuti “de minimis”che prevedono che l’importo complessivo degli aiuti concessi a un’impresa unica non può superare i 200.000,00 Euro nell’arco di tre esercizi finanziari.
MASSIMALI INVESTIMENTO: investimento minimo ammissibile non inferiore a € 10.000,00 e investimento massimo non superiore a € 300.000,00.
LOCALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI: l’operazione è applicabile nelle area del GAL DELTA 2000 - Area Leader del Delta emiliano-romagnolo
DOMANDE: scadenza 31 luglio 2017

 

 


Leggi tutto

Inail, Bando Isi 2016-2017: Dall’Inail altri 244 milioni di euro per la sicurezza nelle imprese. Domande prima fase on line fino al 5 giugno 2017,

Dall’Inail altri 244 milioni di euro per la sicurezza nelle imprese.
I progetti potranno essere inseriti online a partire dal 19 aprile 2017 e fino al 5 giugno 2017.
BANDO INAIL ISI 2016: si tratta di finanziamenti a fondo perduto per la realizzazione di progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
PRIMA FASE: inserimento online della domanda e download del codice identificativo dal 19 aprile 2017, fino alle ore 18.00 del 5 giugno 2017.
BENEFICIARI: i destinatari degli incentivi sono le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura.
PROCEDURA: i
finanziamenti vengono assegnati fino a esaurimento, secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande.
PROGETTI FINANZIABILI: sono finanziabili le seguenti tipologie di progetto:
Progetti di investimento; - Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale; Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto; -Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività.
CONTRIBUTO: il contributo, pari al 65% dell’investimento, fino a un massimo di 130.000 euro  (50.000 euro per i progetti di cui al punto 4), viene erogato a seguito del superamento della verifica tecnico-amministrativa e la conseguente realizzazione del progetto ed è cumulabile con benefici derivanti da interventi pubblici di garanzia sul credito (es. gestiti dal Fondo di garanzia delle Pmi e da Ismea).

DOMANDE: i soggetti interessati potranno inserire le domande di partecipazione dal 19 aprile 2017 e fino alle ore 18:00 del 5 giugno 2017.

 


Leggi tutto


LAZIO: Approvato il Bonus Assunzionale per le Imprese

LAZIO: Bonus Assunzionale per le Imprese
FINALITA': inserimento lavorativo di persone disoccupate/inoccupate che versano in condizione di svantaggio sociale e marginalità attraverso una iniziativa per l’occupazione che persegue anche la finalità di soddisfare i fabbisogni occupazionali del sistema imprenditoriale.
OGGETTO: erogazione di un Bonus per l’assunzione a tempo indeterminato o determinato dei desinatari.
DESTINATARI: Sono destinatari i soggetti di seguito indicati residenti nella Regione Lazio o iscritti in uno dei Centri per l’Impiego della Regione Lazio: a) i disoccupati; b) i soggetti in cerca di occupazione; c) i soggetti percettori di mobilità ordinaria o in deroga o percettori di ammortizzatori sociali;
Possono partecipare anche gli immigrati in possesso di regolare permesso di soggiorno aventi i requisiti sopra descritti.
BENEFICIARI: le imprese che assumono a decorrere dal 1 gennaio 2017 con contratto di lavoro a tempo indeterminato anche part time per un importo massimo di €8.000;  con contratto di lavoro a tempo indeterminato o determinato anche part time qualora il destinatario provenga da un percorso di politica attiva promosso dalla Regione Lazio.
IMPORTO MASSIMO PREVISTO PER OGNI ASSUNZIONE: L’importo massimo previsto per ogni assunzione è pari a € 8.000.
BONUS: Il Bonus è riconosciuto nel caso in cui l'assunzione rappresenti un aumento netto del numero di dipendenti dell'impresa interessata rispetto alla media dei 12 mesi precedenti.
SCADENZA: La presentazione delle domande di contributo è a “sportello”. Le stesse dovranno essere presentate a decorrere dal 15 maggio 2017 e fino all’esaurimento delle risorse finanziarie disponibili.

 

 


Leggi tutto

Friuli Venezia Giulia : dal 3 maggio al 16 giugno 2017 le domande per i contributi per il miglioramento delle strutture ricettive

FRIULI VENEZIA GIULIA: contributi per il miglioramento delle strutture ricettive.
Approvato il regolamento concernete i criteri e le modalità per l'accesso ai contributi a favore del turismo ricettive per l'incremento ed il miglioramento delle strutture ricettive, (Disciplina organica del turismo).
Modificata la LR n.2/2002 "Disciplina organica del turismo".
Si tratta di contributi in conto capitale alle imprese turistiche al fine di ottenere l’incremento e il miglioramento delle strutture ricettive alberghiere, delle strutture ricettive all’aria aperta, delle case e appartamenti per vacanze
BENEFICIARI: possono beneficiare dei contributi previsti dal presente regolamento i titolari di strutture ricettive turistiche esercitate in forma di impresa turistica, microimprese, piccole e medie imprese, che realizzano le iniziative agevolabili. Possono essere beneficiarie dei contributi le imprese turistiche che gestiscono: a) strutture ricettive alberghiere; b) strutture ricettive all’aria aperta; c) case ed appartamenti per vacanze.
Possono beneficiare degli incentivi disciplinati dal regolamento a favore dei pubblici esercizi le imprese turistiche per gli esercizi annessi alle strutture ricettive.
TERRITORIALITA': possono beneficiare dei contributi le imprese aventi la sede legale al di fuori della regione purché l’iniziativa oggetto dell’incentivo riguardi un’unità locale presente sul territorio della regione Friuli Venezia Giulia.
CONTRIBUTO: la misura del contributo è del 50 per cento della spesa ammissibile per le strutture ricettive alberghiere e del 40 per cento della spesa ammissibile per le restanti strutture ricettive turistiche.
AMMONTARE DELLA SPESA AMMISSIBILE: il contributo è concesso entro i seguenti limiti:
a) importo minimo della spesa ammissibile pari a 20.000,00 euro;
b) importo massimo della spesa ammissibile pari a 400.000,00 euro.
INIZIATIVE FINANZIABILI: a) lavori di ampliamento, di ristrutturazione, di ammodernamento e di straordinaria manutenzione di strutture ricettive turistiche esistenti; b) lavori di ristrutturazione e di straordinaria manutenzione di edifici da destinare all’esercizio di struttura ricettiva turistica; c) acquisto di arredi e attrezzature nuovi di fabbrica per un importo minimo della spesa ammissibile pari a 10.000,00 euro; d) realizzazione di parcheggi con almeno tre posti auto, anche mediante l’acquisto di immobili, a servizio delle strutture ricettive alberghiere;
Le iniziative di cui al comma 1, lettere a), b) e c), possono riguardare anche l’esercizio di somministrazione annesso alla struttura ricettiva, purché facenti parte di un programma d’investimento riguardante l’intera struttura ricettiva.
DOMANDE: Ilcanale contributivo è aperto dalle ore 9.15 di mercoledì 3 maggio 2017 alle ore 16.30 di venerdì 16 giugno 2017.

 

 


Leggi tutto

Emilia-Romagna: dal 3 maggio le domande per i contributi ai professionisti per progetti Ict

EMILIA-ROMAGNA: pubblicato il Bando per i contributi ai professionisti per progetti Ict.
BANDO PROGETTI ICT PER PROFESSIONISTI.
OBIETTIVI: Il  bando è finalizzato al supporto di soluzioni Ict per le attività delle libere professioni e l’implementazione di servizi e di soluzioni avanzate in grado di incidere significativamente sull’organizzazione interna, sull’applicazione delle conoscenze, sulla gestione degli studi e sulla sicurezza informatica.
BENEFICIARI, il bando è rivolto a:
- Liberi professionisti ordinistici,  titolari di partita Iva, esercitanti attività riservate, iscritti ai sensi dell’art. 2229 del codice civile a Ordini o Collegi professionali e alle rispettive Casse di previdenza, che operano in forma singola, associata o societaria;
- Liberi professionisti non ordinistici titolari di partita Iva, autonomi, operanti in forma singola, o associata di “studi formalmente costituiti“ (esclusa la forma di impresa). . Siano iscritti alla gestione separata Inps previsto dall'art. 2, comma 26 della Legge 335/95, anche appartenenti ad Associazioni professionali riconosciute di cui alla L. n.4/2013
INTERVENTI AMMESSI, I progetti dovranno contribuire a creare opportunità di sviluppo, consolidamento e valorizzazione delle attività libero professionali tramite la realizzazione d’interventi per: - favorire lo sviluppo, la strutturazione delle attività libero professionali e il loro riposizionamento; - facilitare l‘affiancamento dell’attività professionale ai processi di efficientamento della pubblica amministrazione; - incentivare gli investimenti in nuove tecnologie, innovazioni di processo, in tecnologie informatiche; -diffondere la cultura d’impresa, dell’organizzazione e della gestione/valutazione economica dell’attività professionale; - consolidare le realtà professionali attraverso la stabilizzazione del lavoro.
MINIMALE: i progetti per i quali viene presentata domanda di contributo dovranno avere una dimensione minima di investimento pari a complessivi € 15.000,00
CONTRIBUTO:  è concessa nella misura del 40% dell’investimento ritenuto ammissibile fino ad un  massimo di € 25.000,00.
DOMANDE: la domanda di contributo dovrà essere effettuata entro le seguenti scadenze:
-Dal  3 maggio 2017, al 31 maggio 2017.
-Dal 12 settembre 2017, al 10 ottobre 2017.

 

 


Leggi tutto

LAZIO, PO FEAMP, Misura: 5.69: Trasformazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura. Scadenza 12 giugno 2017.

LAZIO PO FEAMP, Misura: 5.69 Trasformazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura.
Bando del Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e per la Pesca 2014-2020 (misura 5.69), per sostenere la trasformazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura.
FINALITÀ: La misura concorre a migliorare la competitività delle micro, piccole e medie imprese attraverso il finanziamento di investimenti che: contribuiscono a risparmiare energia, migliorano la sicurezza, l’igiene, la salute e le condizioni di lavoro, sostengono la trasformazione delle catture di pesce commerciale che non possono essere destinate al consumo umano, si riferiscono alla trasformazione dei prodotti dell’acquacoltura biologica e portano a prodotti, a processi e a sistemi di gestione nuovi o migliorati.
BENEFICIARI :le Micro, Piccole e Medie Imprese (PMI).
REQUISITI: le imprese richiedenti devono essere regolarmente iscritte alla Camera di Commercio, e dal certificato di iscrizione dovrà essere possibile desumere quale attività primaria o secondaria delle imprese richiedenti: lavorazione e conservazione di pesce, crostacei e molluschi mediante surgelamento, salatura eccetera; pesca e acquacoltura.
LOCALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI: intero territorio della regione Lazio
CONTRIBUTO: l’aiuto pubblico ammonta al 50% della spesa ammissibile che dovrà essere da un minimo di 15.000 euro a un massimo di 1 milione di investimento.
DOMANDA: 
Scadenza 12 giugno 2017.

 

 


Leggi tutto

VALLE D'AOSTA: Sostegno agli investimenti trasformazione e sviluppo prodotti agricoli. Domande entro il 30 giugno 2017.

VALLE  DAOSTA aricoltura psr azione 4.2 trasformazione prodotti agricoliVALLE DìAOSTA  aperto il bando per la concessione dei contributi destinati agli investimenti a favore della trasformazione, della commercializzazione e dello sviluppo dei prodotti agricoli, nell’ambito dell’intervento 4.2 del Programma di sviluppo rurale 2014/2020. 
Si tratta della prima apertura del bando, nell’attuale programmazione, per questa tipologia di azione.
PACCHETTO AGRICOLTURA: Anche questo intervento rientra nell’insieme delle modifiche migliorative introdotte dal Pacchetto Agricoltura.
CONTRIBUTO: la percentuale di aiuto è stata innalzata dall’iniziale previsione del 35 al 40%, nell’obiettivo di offrire un sostegno più incisivo ai beneficiari.
FINALITA': questo intervento si inserisce in una più ampia azione a vantaggio dei privati e delle cooperative che trasformano e commercializzano i prodotti agricoli per il rilancio e la valorizzazione del comparto agricolo.
Gli aiuti sono destinati all’acquisto, costruzione, ristrutturazione, ampliamento e ammodernamento di fabbricati e delle relative opere edili e impiantistiche, all’acquisto di impianti, arredi e attrezzature, inclusi i programmi informatici, e alla realizzazione e al miglioramento degli impianti per la produzione, nei limiti dell’autoconsumo, di energia elettrica (biogas, eolico, fotovoltaico e idroelettrico) o termica (solare e biomasse).
DOTAZIONE FINANZIARIA: per l’anno corrente ammonta a 1 milione 600 mila euro.
BENEFICIARI: le imprese, in forma singola o societaria, attive nel settore della trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli.
DOMANDE: entro il 30 giugno 2017

 

 


Leggi tutto



 

 



SEI UN PROFESSIONISTA O UN CONSULENTE INTERESSATO ALLA FINANZA AGEVOLATA?
TI PIACEREBBE INTRAPRENDERE SUBITO UN'ATTIVITA' PRESTIGIOSA E MOLTO REDDITIZIA?

AFFILIATI A ITALIA CONTRIBUTI
NON OCCORRE ALCUNA ISCRIZIONE IN ALBI O ELENCHI
SERVE SOLO MOLTA SERIETA' PROFESSIONALE E A TUTTO IL RESTO PENSIAMO NOI
ANCHE AD INVIARVI I CLIENTI


SCOPRI I VANTAGGI DELL'AFFILIAZIONE IN FRANCHISING


_____________________________________________________

 
---------------------------------------------------------------------------------------------------
(TM) ITALIA CONTRIBUTI E' UN MARCHIO DEPOSITATO E PROTETTO
Tutti i diritti sono riservati
Vietato riprodurre, copiare o ripubblicare articoli e contenuti senza autorizzazione 

Per informazioni scrivete a: info@italiacontributi.it

__________________________________________________________________________________________
Non hai chiesto tu l'iscrizione o non sei interessato a questa newsletter?
Cancella la tua iscrizione
Se la cancellazione automatica non dovesse funzionare, invia un'email con oggetto "CANCELLA" direttamente a: info@italiacontributi.it
Questa è un'email automatica, si prega di non rispondere.

 

lunedì 8 maggio 2017

ITALIA CONTRIBUTI: nuovo servizio in abbonamento di ricerca contributi e finanziamenti agevolati

Informazioni

Appuntamenti

Spett. Uglmetalmeccaniciroma Blog, 
Vi inviamo la newsletter con le ultime novità in materia di agevolazioni finanziarie per le imprese.
Non esitate a contattarci per informazioni.

Chiedi Informazioni


ITALIA CONTRIBUTI: nuovo servizio in abbonamento di ricerca contributi e finanziamenti agevolati

ITALIA CONTRIBUTI ABBONAMENTO  DI.COSA.SI.TRATTA 400NOVITA': è disponibile il nuovo Servizio in Abbonamento di ricerca contributi e finanziamenti agevolati.
DESTINATARI: tutte le imprese egli aspiranti imprendori di tutte le Regioni.
Si tratta di un servizio professionale in abbonamento che prevede la fornitura alle imprese, di tutti i settori, e agli aspiranti imprenditori, di un pacchetto completo di servizi finalizzato ad ottenere i contributi e le agevolazioni finanziarie che si rendessero disponibili nell'arco dell'anno.
SERVIZIO PERSONALIZZATO: in particolare vengono monitorati tutti i bandi regionali, nazionali ed europei che possono essere utilizzabili da ciascuna impresa, in base alle sue caratteristiche particolari.
CONSULENZA PROFESSIONALE: viene assicurata la consulenza professionale continua in materia economica finanziaria, per assicurarsi che i vostri parametri siano sempre conformi ai requisiti richiesti.
ESECUZIONE DOMANDE: verrà eseguita in modo professionale, e verrà assicurato il monitoraggio della stessa fino all'esito e all'erogazione.
RENDICONTAZIONE FINALE: comprende la presentazione della modulistica e della documentazione giustificativa richiesta per adempiere a tutte le incombenze richieste dalla rendicontazione finale.
VANTAGGI DELL'ABBONAMENTO: Informazione immediata di tutte le nuove opportunità; -appuntamenti gratuiti per consulenza professionale; -esecuzione pratiche di richiesta contributi e finanziamenti agevoltati senza corrispondere nessun acconto; -Pagamento delle competenze solo ad approvazione della richiesta e ad incasso delle somme erogate.

PULSANTE.CHIEDI.INFORMAZIONI

 


Leggi tutto

EMILIA-ROMAGNA: contributi per investimeni in aziende agricole. Scadenza 31 luglio 2017.

EMILIA-ROMAGNA: contributi per investimeni in aziende agricole in approccio individuale e di sistema.
FINALITA': migliorare le prestazioni economiche di tutte le aziende agricole e incoraggiarne la ristrutturazione e l’ammodernamento, in particolare per aumentare la quota di mercato e l’orientamento al mercato nonché la diversificazione delle attività.
BENEFICIARI: Imprese agricole singole e/o in forma associata, proprietà collettive.
RISORSE: 800.000,00 €
SPESE AMMISSIBILI:costruzione/ristrutturazione immobili produttivi;  miglioramenti fondiari; macchinari, attrezzature funzionali al processo innovativo aziendale; impianti lavorazione/trasformazione dei prodotti aziendali; investimenti funzionali alla vendita diretta delle produzioni aziendali; investimenti immateriali connessi alle precedenti voci di spesa quali onorari di professionisti/consulenti e studi di fattibilità, entro il limite massimo del 10% delle stesse; investimenti immateriali quali: acquisizione/sviluppo programmi informatici, acquisizione di brevetti/licenze.
CONTRIBUTO: -50% se imprese condotte da giovani agricoltori e/o in zona con vincoli naturali o altri vincoli specifici (esclusi investimenti finalizzati alla lavorazione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti aziendali); -40% negli altri casi e in caso di investimenti finalizzati alla lavorazione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti aziendali.
IMPORTI AMMISSIBILI: l’importo minimo ammissibile dell’investimento è pari a € 20.000,00; l’importo massimo dell’investimento ammissibile è pari a € 300.000,00.
LOCALIZZAZIONE: gli interventi devono essere localizzati nel territorio ricadente nell’Area Leader del GAL DELTA 2000.
DOMANDE: dal 3 maggio 2017 al 31 luglio 2017.

 

 


Leggi tutto

EMILIA-ROMAGNA: contributi per creazione di agriturismi e fattorie didattiche. Scadenza 31 luglio 2017.

EMILIA-ROMAGNA: Contributi per creazione di agriturismi e fattorie didattiche. Scadenza 31 luglio 2017.
FINALITA': migliorare le prestazioni economiche di tutte le aziende agricole e incoraggiarne la ristrutturazione e l’ammodernamento, in particolare per aumentare la quota di mercato e l’orientamento al mercato nonché la diversificazione delle attività.
BENEFICIARI: imprenditori agricoli singoli o associati rientranti per dimensione nella micro e piccola impresa iscritti negli elenchi provinciali di cui all’art.30 della LR 4/2009.
SPESE AMMISSIBILI: 1) investimenti per l’adeguamento delle aziende agricole al fine di realizzare o ampliare attività agrituristiche; 2) investimenti per l’adeguamento delle aziende agricole al fine di realizzare o ampliare attività di fattorie didattica a cui possono accedere coloro che sono iscritti all’elenco di cui all’art. 30 della LR n. 4/2009 sezione “operatori di fattoria didattica”.
CONTRIBUTO: 45% della spesa ammissibile per gli interventi posti nella zona C “Aree rurali intermedie”; - 40% della spesa ammissibile per gli interventi nelle restanti zone del territorio Leader: zona B “Aree ad agricoltura intensiva e specializzata” e zona A “Aree urbane e periurbane”.
DE MINIMIS :il contributo sarà calcolato ed erogato nel rispetto delle norme fissate per gli aiuti “de minimis”che prevedono che l’importo complessivo degli aiuti concessi a un’impresa unica non può superare i 200.000,00 Euro nell’arco di tre esercizi finanziari.
MASSIMALI INVESTIMENTO: investimento minimo ammissibile non inferiore a € 10.000,00 e investimento massimo non superiore a € 300.000,00.
LOCALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI: l’operazione è applicabile nelle area del GAL DELTA 2000 - Area Leader del Delta emiliano-romagnolo
DOMANDE: scadenza 31 luglio 2017

 

 


Leggi tutto

Inail, Bando Isi 2016-2017: Dall’Inail altri 244 milioni di euro per la sicurezza nelle imprese. Domande prima fase on line fino al 5 giugno 2017,

Dall’Inail altri 244 milioni di euro per la sicurezza nelle imprese.
I progetti potranno essere inseriti online a partire dal 19 aprile 2017 e fino al 5 giugno 2017.
BANDO INAIL ISI 2016: si tratta di finanziamenti a fondo perduto per la realizzazione di progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
PRIMA FASE: inserimento online della domanda e download del codice identificativo dal 19 aprile 2017, fino alle ore 18.00 del 5 giugno 2017.
BENEFICIARI: i destinatari degli incentivi sono le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura.
PROCEDURA: i
finanziamenti vengono assegnati fino a esaurimento, secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande.
PROGETTI FINANZIABILI: sono finanziabili le seguenti tipologie di progetto:
Progetti di investimento; - Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale; Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto; -Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività.
CONTRIBUTO: il contributo, pari al 65% dell’investimento, fino a un massimo di 130.000 euro  (50.000 euro per i progetti di cui al punto 4), viene erogato a seguito del superamento della verifica tecnico-amministrativa e la conseguente realizzazione del progetto ed è cumulabile con benefici derivanti da interventi pubblici di garanzia sul credito (es. gestiti dal Fondo di garanzia delle Pmi e da Ismea).

DOMANDE: i soggetti interessati potranno inserire le domande di partecipazione dal 19 aprile 2017 e fino alle ore 18:00 del 5 giugno 2017.

 


Leggi tutto





 

 



SEI UN PROFESSIONISTA O UN CONSULENTE INTERESSATO ALLA FINANZA AGEVOLATA?
TI PIACEREBBE INTRAPRENDERE SUBITO UN'ATTIVITA' PRESTIGIOSA E MOLTO REDDITIZIA?

AFFILIATI A ITALIA CONTRIBUTI
NON OCCORRE ALCUNA ISCRIZIONE IN ALBI O ELENCHI
SERVE SOLO MOLTA SERIETA' PROFESSIONALE E A TUTTO IL RESTO PENSIAMO NOI
ANCHE AD INVIARVI I CLIENTI


SCOPRI I VANTAGGI DELL'AFFILIAZIONE IN FRANCHISING


_____________________________________________________

 
---------------------------------------------------------------------------------------------------
(TM) ITALIA CONTRIBUTI E' UN MARCHIO DEPOSITATO E PROTETTO
Tutti i diritti sono riservati
Vietato riprodurre, copiare o ripubblicare articoli e contenuti senza autorizzazione 

Per informazioni scrivete a: info@italiacontributi.it

__________________________________________________________________________________________
Non hai chiesto tu l'iscrizione o non sei interessato a questa newsletter?
Cancella la tua iscrizione
Se la cancellazione automatica non dovesse funzionare, invia un'email con oggetto "CANCELLA" direttamente a: info@italiacontributi.it
Questa è un'email automatica, si prega di non rispondere.

 

giovedì 4 maggio 2017

ITALIA CONTRIBUTI ALLARGA LA SUA RETI DI AFFILIATI IN TUTTE LE REGIONI

Informazioni

Appuntamenti

Spett. Uglmetalmeccaniciroma Blog, 

ITALIA CONTRIBUTI ALLARGA LA SUA RETI DI AFFILIATI IN TUTTE LE REGIONI



ITALIA CONTRIBUTI ALLARGA LA SUA RETI DI AFFILIATI IN TUTTE LE REGIONI

ITALIA CONTRIBUTI ALLARGA LA SUA RETI DI AFFILIATI IN TUTTE LE REGIONI

Si tratta di una reale opportunità offerta a tutti i professionisti che si occupano di consulenza alle imprese di diventare affiliati di Italia contributi per la propria zona di riferimento.

Gli affiliati potranno utilizzare tutte le potenzialità di ITALIA CONTRIBUTI per offrire alle imprese e agli aspiranti imprenditori il servizio di finanza agevolata che è un servizio specializzato e professionale ormai indispensabile in tutti gli studi di consulenza aziendale.

Non è necessaria nessuna esperienza precedente in finanza agevolata e non è necessaria nessuna iscrizione in particolari albi o elenchi, serve solo molta serietà, e a tutto il resto pensiamo noi!

Ricordiamo che la nostra sede principale è a Milano e operiamo in tutta Italia, isole comprese.
Pertanto è possibile affiliarsi in tutte le zone libere in tutta Italia e diventare subito completamente operativi.

Per vedere una breve presentazione dell'affiliazione in Franchising con ITALIA CONTRIBUTI cliccate quì.

Per conoscere nel dettaglio le modalità e le condizioni dell'affiliazione inviateci i vostri dati cliccando quì e saremo lieti di inviarvi tutte le informazioni.

Per maggiori informazioni cliccate sul pulsante in basso.

 

 


Leggi tutto

 
 
Chiedi Informazioni       



 

 
---------------------------------------------------------------------------------------------------
(TM) ITALIA CONTRIBUTI E' UN MARCHIO DEPOSITATO E PROTETTO
Tutti i diritti sono riservati
Vietato riprodurre, copiare o ripubblicare articoli e contenuti senza autorizzazione 

Per informazioni scrivete a: info@italiacontributi.it

__________________________________________________________________________________________
Non hai chiesto tu l'iscrizione o non sei interessato a questa newsletter?
Cancella la tua iscrizione
Se la cancellazione automatica non dovesse funzionare, invia un'email con oggetto "CANCELLA" direttamente a: info@italiacontributi.it
Questa è un'email automatica, si prega di non rispondere.

 

martedì 2 maggio 2017

PIEMONTE: finanziamento agevolato per le PMI. -MOLISE, Pacchetto giovani, modifiche e proroga. -CAMPANIA, Agricoltura PSR, 23 nuovi bandi. -SICILIA: aiuti per le attività extra-agricole. - NAZIONALE: modifiche al credito d'imposta 50% R&S

Informazioni

Appuntamenti

Spett. Uglmetalmeccaniciroma Blog, 
Vi inviamo la newsletter con le ultime novità in materia di agevolazioni finanziarie per le imprese.
Non esitate a contattarci per informazioni.

Chiedi Informazioni

PIEMONTE: a partire dal 10 maggio 2017 è attivo un nuovo strumento di finanziamento bancario agevolato per favorire l'accesso al credito alle PMI Piemontesi.

PIEMONTE: a partire dal 10 maggio 2017 è attivo un nuovo strumento di finanziamento bancario agevolato per favorire l'accesso al credito alle PMI Piemontesi.
COFINANZIAMENTO BANCARIO: La Regione Piemonte, intende supportare e sostenere l’accesso al credito delle PMI piemontesi, mediante il presente strumento consistente in finanziamenti agevolati in concorso con il sistema bancario.
FINALITA': lo strumento è finalizzato, nello specifico, alla copertura del fabbisogno finanziario delle PMI per la realizzazione di progetti di investimento, per la necessità di capitale circolante e per le spese legate all’operatività e/o allo sviluppo.
Tale strumento intende garantire il contenimento dell’esposizione totale delle imprese verso il sistema bancario, ad integrazione e completamento dell’offerta creditizia delle banche convenzionate attive sul territorio, ampliando così la disponibilità di credito delle imprese stesse.
IMPORTO FINANZIABILE: i finanziamenti concedibili devono essere di importo minimo pari a € 50.000. La quota massima di intervento di Finpiemonte nei finanziamenti è invece pari a € 1.000.000.
BENEFICIARI: lo strumento è rivolto a imprese singole, attive, in qualunque forma costituite (comprese le cooperative),  finanziariamente sane con almeno una sede operativa in Piemonte, con l’obiettivo di offrire loro un sostegno in termini di riduzione del costo complessivo del prestito, mediante l’erogazione di una quota di finanziamento con risorse a tassi agevolati.
PROGETTI E SPESE FINANZIABILI: -investimenti materiali3 e immateriali4 legati allo sviluppo ed all’operatività dell’impresa; -costi di acquisizione o trasferimento di azienda o di ramo d’azienda, compreso l’affitto se finalizzato all’acquisto; -rimanenze (materie prime, semilavorati, prodotti finiti, merci); -locazione di immobili per l’attività d’impresa; -spese per servizi; -spese generali.
DOMANDE:  procedura a sportello, domande a partire dal 10 maggio 2017.

 

 


Leggi tutto

MOLISE, PACCHETTO GIOVANI: modificato e prorogato il bando che prevede contributi da 30.000 a 55.000 euro per l'avviamento di imprese di giovani agricoltori

LA REGIONE MOLISE: ha apportato modifiche e ha prorogato i termini di scadenza del pacchetto giovani: 1° step: 31 maggio 2017; 2° step 30 settembre 2017.
PACCHETTO GIOVANI: si tratta del bando bando a valere sulla misura 6.6.1 del PSR 2014-2020. 
Il sostegno è finalizzato a favorire il ricambio generazionale nell’agricoltura molisana con due obiettivi centrali:
il miglioramento delle performance economiche ed ambientali delle attività agricole ottenute dalla disponibilità dei giovani ad attuare soluzioni tecniche ed organizzative innovative; riattivare la dinamicità del sistema agroalimentare incentivando i giovani a fare imprese agricole.
MODIFICHE AL BANDO,  l
e principali modifiche apportate riguardano: - Beneficiari; - Condizioni soggettive di ammissibilità; Condizioni per la ripresentazione delle domande non finanziate nel I step per mancanza di risorse; -criteri di selezione e attribuzione dei punteggi.
BENEFICIARI: giovani agricoltori che non hanno compiuto quaranta anni al
momento della presentazione della domanda e che si insediano per la prima volta in un’azienda agricola in qualità di capo azienda titolare o come socio di maggioranza ed amministratore laddove l’azienda sia una società agricola.
CONTRIBUTO: Il contributo è a fondo perduto e varia da 30.000 a 55.000 a seconda delle varie condizioni.
DOMANDE: con procedura di Bando Aperto in due fasi: le scadenze delle fasi sono fissate
al 31 maggio 2016 e al 30 setembre 2016. La scadenza del bando è fissata al 30 SETTEMBRE 2016.

 

 


Leggi tutto

CAMPANIA: Agricoltura PSR, pubblicate le informativei relative a 23 bandi di attuazione

PSR CAMPANIA Prossimamente saranno pubblicati 23 bandi di attuazione del PSR Campania 14-20.
A breve saranno pubblicati i bandi, la cui dotazione finanziaria complessiva ammonta a circa 210 milioni di euro.
Le informative pubblicate contengono gli elementi essenziali dei bandi che saranno emanati gradualmente a partire dalle prossime settimane.
Rappresentano, dunque, un utile strumento di orientamento per i potenziali beneficiari in vista dell'imminente presentazione delle domande di sostegno.
Grazie ai nuovi bandi saranno disponibili, tra l'altro, 30 milioni per la creazione e lo sviluppo di imprese agricole, 10 milioni per l'avviamento d'impresa per le attività extra-agricole in zone rurali e 20 milioni per investimenti finalizzati all'introduzione, il miglioramento e l'espansione dei servizi di base per la popolazione rurale.
A seguire le pre-informative dei suddetti bandi - la cui dotazione finanziaria complessiva ammonta a circa 210 milioni di euro - relativi alle seguenti tipologie di azioni.

 

 


Leggi tutto

NAZIONALE: pubblicate le istruzioni per le imprese per usufruire del credito di imposta del 50% per Ricerca & Sviluppo

CREDITO D’IMPOSTA R&S: si tratta di una agevolazione per  Stimolare la spesa privata in Ricerca e Sviluppo per innovare processi e prodotti e garantire la competitività futura delle imprese.
NOVITÀ CHE SI APPLICANO DA QUEST’ANNO: , viene concesso un anno in più per effettuare gli investimenti, viene innalzato da 5 a 20 milioni di euro l’importo massimo annuale del credito che ciascun beneficiario può maturare mentre l’aliquota aumenta al 50% e diventa unica per tutti i tipi di spese ammissibili. E ancora: entrano nella platea dei beneficiari anche le imprese residenti che svolgono attività di ricerca e sviluppo per conto di imprese committenti non residenti e sono agevolabili le spese relative a tutto il personale impiegato in R&S, a prescindere dalla qualifica e dal titolo di studio del lavoratore.
AGEVOLAZIONE:  Credito d’imposta del 50% su spese incrementali in Ricerca e Sviluppo
MASSIMALE: fino a un massimo annuale di 20 milioni di €/anno per beneficiario e computato su una base fissa data dalla media delle spese in Ricerca e Sviluppo negli anni 2012-2014. Il credito d’imposta può essere utilizzato, anche in caso di perdite, a copertura di un ampio insieme di imposte e contributi.
SPESE AGEVOLABILI: tutte le spese relative a ricerca fondamentale, ricerca industriale e sviluppo sperimentale: costi per personale altamente qualificato e tecnico, contratti di ricerca con università, enti di ricerca, imprese, start up e PMI innovative, quote di ammortamento di strumenti e attrezzature di laboratorio, competenze tecniche e privative industriali
PERIODO DI RIFERIMENTO: la misura è applicabile per le spese in Ricerca e Sviluppo che saranno sostenute nel periodo 2017-2020.
CUMULABILITA': Il beneficio è cumulabile con: - Superammortamento e Iperammortamento; -Nuova Sabatini; -Patent Box; -Incentivi alla patrimonializzazione delle imprese (ACE); -Incentivi agli investimenti in Start up e PMI innovative; -Fondo Centrale di Garanzia.
BENEFICIARI: -Tutti i soggetti titolari di reddito d’impresa (imprese, enti non commerciali, consorzi e reti d’impresa), indipendentemente dalla natura giuridica, dalla dimensione aziendale e dal settore economico in cui operano; -Imprese italiane o imprese residenti all’estero con stabile organizzazione sul territorio italiano che svolgono attività di Ricerca e Sviluppo in proprio o commissionano attività di Ricerca e Sviluppo; -Imprese italiane o imprese residenti all’estero con stabile organizzazione sul territorio italiano che svolgono attività di Ricerca e Sviluppo su commissione da parte di imprese residenti all’estero.

 

 


Leggi tutto

SICILIA: aiuti all'avviamento di attività imprenditoriali per le attività extra-agricole nelle zone rurali

SICILIA: pubblicate le disposizioni atuative per gli aiuti all'avviamento di attività imprenditoriali per le attività extra-agricole nelle zone rurali.
FINALITA': favorire la crescita socio-economica delle zone rurali, dove vi è una forte dipendenza dal settore primario.
OBIETTIVO: sostenere la creazione di attività extra-agricole, al fine di contrastare lo spopolamento e creare nuove opportunità di lavoro.
BENEFICIARI: gli agricoltori o coadiuvanti familiari, che diversificano la loro attività avviando interventi di tipo extra-agricolo, le persone fisiche , le micro imprese di nuova costituzione.
requisiti: Le condizioni di ammissibilità, nella considerazione che l’attività non deve risultare avviata prima della presentazione della domanda di aiuto, riguardano la costituzione del fascicolo aziendale, anche anagrafico, e la presentazione di un piano aziendale. Non è ammissibile l’acquisizione di attività già esistenti.
IMPORTO MINIMO DEL PROGETTO: importo minimo pari ad € 15.000,00.
AMBITI AMMISSIBILI: produzione di energia da fonti rinnovabili per la vendita; attività turistico-ricettive in ambito rurale; attività di valorizzazione di beni culturali ed ambientali; attività inerenti le TIC, attività informatiche ed elettroniche, e-commerce; servizi per le aziende agricole, per la persona e la popolazione rurale; trasformazione e commercializzazione di prodotti artigianali e industriali che abbiano attinenza con le produzioni agricole.
AIUTO FORFETTARIO: l’aiuto non è direttamente collegato alle operazioni o investimenti che il beneficiario deve realizzare, ma è concesso in modo forfettario quale aiuto alla start–up, ed è legato alla corretta attuazione del piano aziendale per l’avviamento di nuove imprese di tipo esclusivamente extra agricolo.
L’importo dell’aiuto è pari euro 20.000 per beneficiario.
DOMANDE: i termini e le modalità di presentazione delle domande saranno resi noti nel Bando di prossima pubblicazione.

 

 


Leggi tutto



 

 



SEI UN PROFESSIONISTA O UN CONSULENTE INTERESSATO ALLA FINANZA AGEVOLATA?
TI PIACEREBBE INTRAPRENDERE SUBITO UN'ATTIVITA' PRESTIGIOSA E MOLTO REDDITIZIA?

AFFILIATI A ITALIA CONTRIBUTI
NON OCCORRE ALCUNA ISCRIZIONE IN ALBI O ELENCHI
SERVE SOLO MOLTA SERIETA' PROFESSIONALE E A TUTTO IL RESTO PENSIAMO NOI
ANCHE AD INVIARVI I CLIENTI


SCOPRI I VANTAGGI DELL'AFFILIAZIONE IN FRANCHISING


_____________________________________________________

 
---------------------------------------------------------------------------------------------------
(TM) ITALIA CONTRIBUTI E' UN MARCHIO DEPOSITATO E PROTETTO
Tutti i diritti sono riservati
Vietato riprodurre, copiare o ripubblicare articoli e contenuti senza autorizzazione 

Per informazioni scrivete a: info@italiacontributi.it

__________________________________________________________________________________________
Non hai chiesto tu l'iscrizione o non sei interessato a questa newsletter?
Cancella la tua iscrizione
Se la cancellazione automatica non dovesse funzionare, invia un'email con oggetto "CANCELLA" direttamente a: info@italiacontributi.it
Questa è un'email automatica, si prega di non rispondere.